Vuoi il tuo libro su misura? Contattaci +39 351 9716 183

team Valentina MorottiB
Valentina Morotti
Chief Couturier & Head of Publishing

Gravito nell’universo dei libri da sempre, un po’ per passione un po’ per curiosità e un po’ per lavoro. Dopo un master in editoria digitale presso l’Università di Alcalá de Henares, ho continuato la mia formazione con corsi di ogni forma e colore, l’ultimo, “Leadership Strategies in Book Publishing”, presso l’università di Yale. Editrice senza frontiere, ho lavorato nel settore editoriale a Madrid, New York e Barcellona.

La domanda di Book-à-Porter che mi sta più a cuore è: Sono la persona che immaginavo di essere da piccolo? Sono dove voglio essere in questo momento della mia vita? (Libro ME, capitolo 4 “Riflessioni”) perché da qui è iniziato tutto.

Laura2B
Laura Dainelli
Head of Content

Laureata in scienze della formazione presso l’università di Firenze, ho svolto la mia tesi di ricerca sull’importanza della scrittura autobiografica. Ho proseguito la mia formazione con un master in Life Coaching (ICT New York), master in Metodologia Autobiografica (Università di Firenze) e certificato di Istituto Gestalt counselor (ASPIC Roma). È la passione per le storie di vita che mi ha portato al lavoro di life coach, dove utilizzo la scrittura autobiografica come metodo di ricerca, introspezione ed evoluzione dell’essere umano.

La domanda di Book-à-Porter a cui non risponderei mai è… Il tuo anno migliore (Libro ME, capitolo 2 “La mia storia”) perché ogni anno è il migliore.

team Stefania BiaginiB 1
Stefania Biagini
Head of Design

Designer con esperienza internazionale, lavoro a Londra come Graphic Designer e Illustrator dal 2012. Mi occupo principalmente di brand communication per clienti privati, agenzie, istituzioni e associazioni non governative. Dopo la laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, ho lavorato presso il prestigioso Celery Design di Berkeley (California), dove ho sviluppato un progetto di ricerca in design sostenibile, che è stato pubblicato sull’ADI Design Index. Il mio portfolio e altre informazioni sul mio sito.

La domanda di Book-à-Porter che mi intriga in particolare modo è: La prima volta che ho scoperto la bellezza (Libro ME, capitolo 2 “La mia storia”).

MARTAB
Marta Vargas Jiménez
Head of Social Media

La mia vita professionale si sviluppa prettamente nell’ambito del marketing e della comunicazione. Durante i primi dieci anni della mia carriera mi concentro sul marketing internazionale, collaborando a vari progetti in Europa, Asia e Stati Uniti, sempre in ambienti multiculturali. Quando nascono #MarketingDigital e #SocialMediaMarketing, mi sposto progressivamente verso il mondo online, senza mai comunque abbandonare l’universo offline.

Da allora non ho mai smesso di dedicarmi alla formazione, incorporando studi ed esperienze professionali nel campo della comunicazione audiovisiva e del personal branding. Recentemente, spinta dal mio innato interesse verso le persone e il loro modo di pensare, sto concentrando le mie energie nel campo della metodologia Coaching. Sono presente online come @MartaVJ

La capsula narrativa di Book-à-Porter che lancerei su Twitter ogni mattina è “Cosa dicono le persone quando (s)parlano di te” (Libro YOU, capitolo 3 “In conclusione”).

foto2davidB
David Uson
Head of Marketing

Lavoro nel settore marketing e vendite da più di dieci anni, in aziende spiccatamente internazionali come Microsoft, Transhotel ed Enappy group. Dopo la laurea in scienze politiche e amministrazione pubblica presso l’Università Complutense di Madrid, ho da poco completato la mia formazione con un Master Executive in Marketing presso la EAE Business School.

La domanda che mi ha convinto a lavorare al progetto di Book-à-Porter è “Una cosa che ti rende irresistibile per me. Una cosa che mi rende irresistibile per te.“ (Libro YOU&ME, capitolo 2 “Confessioni”) mi ha aiutato a capire che ci sono moltissime cose che non ho mai detto alla mia compagna e che, invece, vanno dette. Anzi, andrebbero espresse, gridate… oppure scritte in un libro.

I nostri partner

Tipografia

Il nostro partner per la stampa e la rilegatura dei volumi è l’azienda barcellonese The Folio Club, una tipografia boutique, specializzata in tirature limitate di edizioni speciali, che ha fatto dell’eccellenza la sua bandiera.

Materiali

Le carte usate per la collezione BàP sono state selezionate dal catalogo della cartiere Fedrigoni (per gli interni) e Gmund (per le copertine), imprese referenti a livello mondiale nella produzione di carte fini per stampa, editoria, e legatoria. Queste due aziende si contraddistinguono non solo per la qualità delle loro proposte, ma anche per le loro performance ambientali e sociali. Entrambe le cartiere, infatti, acquistano solo cellulosa da foreste aderenti al modello di certificazione forestale FSC®, oppure Controlled Wood, i due più importanti sistemi usati per identificare foreste gestite in modo sostenibile.

Questo sito utilizza cookies di profilazione (anche di soggetti terzi) al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze. Proseguendo nella navigazione del sito l’utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookies. Maggiori informazioni

Los ajustes de cookies de esta web están configurados para «permitir cookies» y así ofrecerte la mejor experiencia de navegación posible. Si sigues utilizando esta web sin cambiar tus ajustes de cookies o haces clic en «Aceptar» estarás dando tu consentimiento a esto.

Cerrar